Tratto distintivo ed unico di Villa Angiolina è la sua storia e l’importanza che ha rivestito nei secoli per la comunità sorrentina. L’attuale struttura è solo una parte dell’antico casolare, circondato da un vastissimo giardino di agrumeti, che nel 1826 costituiva la residenza del Cav. Rubinacci. Nel 1956 Salvatore Apreda, grazie alle sue intraprendenti capacità che da colono lo portano a diventare imprenditore, riesce ad acquistare l’intera casa e il fondo agricolo annesso, sul quale sorgeranno l’impresa edile, il frantoio (la cui macina ancora oggi accoglie i nostri ospiti a testimonianza del fecondo passato) e la fabbrica di mattoni. Il Fondo Parsana, questo il nome della proprietà di allora, assurge anche a fulcro della vita cittadina dell’epoca: qui si svolgono, con condivisa partecipazione, le feste paesane, le processioni e i ritrovi mondani della penisola Sorrentina. Ma la proprietà è, prima e sopra tutto, la residenza di famiglia degli Apreda, che qui si riuniscono attorno alla figura energica di nonna Angiolina, in onore della quale oggi il Relais ne tramanda con orgoglio il nome.
Villa Angiolina, così come si offre oggi al pubblico, nasce nel 2009 dall’appassionato e curato restauro compiuto dal figlio Nello con l’entusiasmo e l'amore radicato per la tradizione storica di questi luoghi.
Villa Angiolina è accoglienza moderna nel rispetto della tradizione.
La magia del Natale a ...
Il programma, per 2 Ospiti, in camera Matrimoniale comprende:
Un pernottamento con prima colazione.
Omaggio direttamente in camera all'arrivo....
Giovedì
Prevalentemente soleggiato
min: 20 °C | max: 24 °C
Venerdì
Prevalentemente soleggiato
min: 20 °C | max: 24 °C
Sabato
Parzialmente sereno
min: 20 °C | max: 24 °C